Molti allevamenti ittici si trovano in mare aperto, sempre più lontani dalla costa. In queste condizioni, le reti sono sottoposte a sollecitazioni significative legate al vento e alle correnti marine, aumentando i rischi di rottura.
Poiché le conseguenze di tali rotture possono ammontare a centinaia di migliaia di euro, SCAIME è stata incaricata da un importante operatore di acquacoltura di progettare una soluzione di monitoraggio delle reti.
Per soddisfare questa esigenza, abbiamo sviluppato un nuovo sensore di forza che utilizza la tecnologia del reticolo di Bragg a fibre ottiche. Abbinato a un'unità di acquisizione MDX400, questo sistema controlla continuamente la tensione esercitata sugli attacchi della rete.
Il primo sistema è stato installato al largo della Norvegia e misura in tempo reale la tensione esercitata sulla rete, per avvisare l'operatore in caso di sovraccarico.
In questa applicazione, i vantaggi della tecnologia di misura a fibre ottiche sono decisivi:
Cavo ottico certificato marino
Unità di monitoraggio con alloggiamento in alluminio