Le presenti disposizioni hanno lo scopo di informare l'utente, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (n. 2016/679) del 27 aprile 2016 e della Legge francese sulla protezione dei dati (n. 78-17) del 6 gennaio 1978, sulle condizioni di trattamento da parte di SCAIME SAS, la cui sede si trova al 294 di rue Georges Charpak, 74100 Juvigny.
SCAIME presta particolare attenzione alla natura privata dei dati personali che raccoglie e si impegna a rispettare rigorosamente le disposizioni di legge in materia di protezione di tali dati. SCAIME raccoglie solo i dati personali necessari sul proprio sito e si impegna a non vendere o prestare i dati personali a terzi.
È possibile consultare il sito web di SCAIME senza che l'utente debba rivelare la propria identità o qualsiasi altra informazione di natura personale che lo riguardi.
SCAIME adotta tutte le misure necessarie al fine di garantire la sicurezza dei dati personali dell'utente e adotta tutte le misure appropriate per ridurre il rischio di perdita, danneggiamento o uso improprio di tali dati.
1. Dati raccolti
SCAIME tratta vari tipi di dati personali, tra cui:
- Informazioni sull'identità e sui contatti, come nome, azienda, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale.
- Informazioni professionali, come il vostro titolo di lavoro o, se state rispondendo a un'offerta di lavoro, le vostre qualifiche ed esperienze.
- Le vostre preferenze in termini di prodotti e servizi o, per i candidati che rispondono a un'offerta, le vostre preferenze in termini di impiego.
- Dati di navigazione come indirizzi IP, ID del dispositivo, sito web di riferimento, tipo di browser utilizzato, contenuti consultati o posizione, determinati in base al vostro indirizzo IP o alle informazioni trasmesse dal vostro dispositivo mobile.
- Contenuti forniti dall'utente tramite moduli.
Per poter usufruire dei contenuti digitali sarà necessario fornire alcune informazioni personali. Se l'utente non li fornisce, potrebbe non essere possibile utilizzare tutti o parte di tali contenuti digitali.
2. Finalità del trattamento dei dati
SCAIME utilizza i vostri dati personali per rispondere alle vostre richieste, per migliorare il contenuto del sito e la vostra esperienza di navigazione, per gestire il vostro account e i servizi a cui siete abbonati, per analizzare la vostra attività sul sito e, più in generale, per gestire i rapporti commerciali.
Lo scopo principale della raccolta di tali informazioni è quello di fornire ai nostri clienti e agli altri utenti servizi di alta qualità e di offrire un'esperienza personalizzata, efficiente e agevole nell'utilizzo dei nostri contenuti digitali.
SCAIME raccoglie informazioni personali per i seguenti scopi:
- Rispondere alle richieste di informazioni.
- Elaborare le candidature per le offerte di lavoro.
- Fornire l'assistenza tecnica richiesta.
- Gestire i rapporti commerciali, anche attraverso l'invio di e-mail e newsletter sui nostri prodotti e servizi.
- Per verificare le vostre attività di ricerca e navigazione. SCAIME raccoglie alcune informazioni personali quando l'utente consulta contenuti digitali o clicca su link a prodotti e servizi. SCAIME raccoglie queste informazioni per migliorare l'esperienza dell'utente durante le sue visite successive.
- Per gestire il vostro account. Quando vi registrate, SCAIME utilizza i vostri dati personali per darvi accesso ai contenuti digitali, nonché per autenticarvi e interagire con voi.
- Per consentire a SCAIME di inviarvi, per posta, fax, telefono ed e-mail, informazioni relative all'azienda o a prodotti che potrebbero interessarvi, in conformità ai requisiti relativi al consenso e alla revoca del consenso.
- Per adempiere agli obblighi di legge che SCAIME è tenuta a rispettare.
3. Utilizzo dei cookie
Quando si apre una pagina del sito web, un messaggio indica la presenza di cookie. Questi "cookie" sono file installati sul dispositivo dell'utente (computer, smartphone, tablet, ecc.) al fine di raccogliere informazioni relative alla sua attività di navigazione. Questo piccolo file consente al server che ospita il sito di identificare e riconoscere l'utente per tutta la durata del cookie.
Per ulteriori spiegazioni e dettagli su come configurare i cookie in base alle proprie preferenze, si veda di seguito.
Possono essere installati tre tipi di cookie:
- Cookie tecnici
I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito. Consentono l'accesso ad aree protette mediante identificatori personali (nome utente e password di sessione). In genere hanno una durata di vita molto breve.
- Cookie statistici (Google Analytics)
Questi cookie raccolgono le informazioni di navigazione dell'utente per consentire al proprietario del sito di conoscere il numero di visite al proprio sito, il tempo medio di visita, le pagine più visitate, i browser utilizzati, ecc. Il sito utilizza Google Analytics (www.google.com/analytics), il servizio di analisi dei siti web di Google Inc. Google Analytics genera un cookie con un ID univoco che raccoglie l'indirizzo IP dell'utente al fine di identificare il luogo da cui si sta collegando, ma senza mai ottenere dettagli precisi sul suo computer o su di lui come individuo. Le informazioni derivanti dall'utilizzo dei cookie sul sito web (in particolare l'indirizzo IP) vengono trasmesse e memorizzate sul server di Google negli Stati Uniti. In base alle condizioni di utilizzo di Google Analytics, Google può trasferire queste informazioni anche a terzi. Google garantisce che il vostro indirizzo IP non verrà in nessun caso associato ad altri dati di Google. È possibile impedire l'installazione dei cookie configurando opportunamente il proprio software di navigazione.
- Cookie di condivisione (social network)
Il nostro sito contiene link per la condivisione su Facebook, Twitter, Google+ o altri siti, che consentono di condividere i contenuti del nostro sito con altre persone. Quando si utilizzano questi pulsanti di condivisione, viene installato un cookie di terze parti dopo aver dato il proprio consenso. Se l'utente ha effettuato l'accesso a un social network mentre naviga sul nostro sito, questi pulsanti di condivisione possono essere utilizzati per collegare i contenuti visualizzati al suo account utente.
Esistono diversi modi per gestire i cookie. Qualsiasi configurazione effettuata può modificare la vostra esperienza di navigazione online e le condizioni di accesso ad alcuni servizi che richiedono l'uso di cookie.
Potete scegliere in qualsiasi momento di esprimere o modificare le vostre preferenze in materia di cookie configurando il vostro browser.
Qualsiasi browser può essere configurato per autorizzare o impedire la presenza di cookie sul vostro dispositivo:
- Chrome ™
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&%3Bhlrm=en
- Internet Explorer ™
https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Firefox ™
https://support.mozilla.org/en-US/kb/cookies-information-websites-store-on-your-computer
- Opéra ™
http://help.opera.com/Windows/10.20/en/cookies.html
È inoltre possibile configurare le proprie preferenze direttamente sulle piattaforme che installano i cookie, tramite i seguenti link. Si noti che in caso di rifiuto dei cookie, sul dispositivo dell'utente verrà registrato un cookie al solo scopo di disattivare i servizi associati al cookie. Pertanto, se cancellate tutti i cookie salvati sul vostro dispositivo, tramite il vostro browser, SCAIME non saprà più che avete scelto questa opzione.
- Google Analytics
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
https://www.facebook.com/policies/cookies/
https://help.twitter.com/en/rules-and-policies/twitter-cookies
- Google+
https://policies.google.com/privacy?hl=en
Per ulteriori informazioni sui cookie, è possibile consultare il sito web della CNIL.
4. Email / newsletter
Quando ci si registra sul sito web di SCAIME, si ha la possibilità, tramite una casella di controllo, di dare il proprio consenso a ricevere email/newsletter da SCAIME.
Ogni e-mail contiene un link che consente di cancellarsi dalla nostra mailing list.
5. Destinatari dei vostri dati
SCAIME condividerà i vostri dati personali con qualsiasi partner commerciale autorizzato o con agenzie della vostra regione, per condurre campagne di marketing, proporre offerte commerciali adatte alle vostre esigenze, o per qualsiasi uso a fini statistici.
SCAIME può avere motivo di trasmettere i vostri dati personali a destinatari situati in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Le condizioni di trasferimento sono tutelate in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
6. Periodo di conservazione dei dati
Il periodo di conservazione dei Suoi dati personali raccolti da SCAIME può essere determinato in base alle finalità del trattamento, secondo i seguenti criteri: I Suoi dati personali sono conservati per la durata di realizzazione dell'obiettivo perseguito al momento della raccolta.
Ad esempio, i vostri dati personali raccolti durante la creazione della vostra registrazione sul sito web saranno cancellati dopo un periodo di inattività di tre anni.
7. Diritti dell'utente
In conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, avete il diritto di accedere, rettificare, cancellare, limitare il trattamento o ottenere una copia dei vostri dati personali per le vostre esigenze o per trasferirli a un altro fornitore di servizi di vostra scelta (portabilità), nonché il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati personali nel caso in cui questi siano trattati per finalità di marketing diretto.
È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento qualora il trattamento sia basato su quest'ultimo. Tutti questi diritti si applicano nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
SCAIME ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati responsabile di questi diritti.
Potrete esercitare tali diritti con una semplice richiesta a:
SCAIME
DPO
294 Rue Georges Charpak
74100 Juvigny
o inviando un'e-mail al seguente indirizzo: dpo@scaime.com
Inoltre, qualsiasi persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo.
Versione del 17/5/2018