Avete una domanda?

Termini e condizioni generali

VERSIONE NOVEMBRE 2018

1. ORDINE - FORMAZIONE DEL CONTRATTO

Le Condizioni Generali di Vendita e il catalogo prodotti formano un insieme indivisibile, che il CLIENTE accetta riconoscendo di aver letto e compreso il presente documento. Se non espressamente concordate e comunicate per iscritto, le presenti condizioni si applicano a tutte le transazioni, indipendentemente da quanto eventualmente indicato negli ordini indirizzati a SCAIME o nelle condizioni generali di acquisto del CLIENTE.

Le presenti condizioni possono essere modificate o integrate solo dalle condizioni speciali di vendita di SCAIME o da un'offerta scritta.

Qualsiasi modifica apportata alle presenti condizioni di vendita senza l'espresso consenso di SCAIME sarà considerata non scritta. I documenti contrattuali che costituiscono il contratto che vincola le parti sono:

  1. Condizioni Speciali di Vendita di SCAIME
  2. l'offerta di SCAIME, compresa l'offerta di prezzo e le relative disposizioni
  3. le Condizioni Generali di Vendita di SCAIME
  4. gli ordini di acquisto del CLIENTE
  5. La scheda tecnica del CLIENTE e le sue disposizioni.

Un ordine è accettato solo dopo che la società SCAIME ha inviato al CLIENTE una conferma di ricezione dell'ordine in cui sono indicati i tempi di consegna. I prezzi sono indicati in Euro sulla base delle condizioni economiche alla data di emissione. Al di là del tempo previsto nelle quotazioni, tali prezzi possono essere soggetti ad aggiustamenti.

L'importo minimo dell'ordine è fissato a 80 euro IVA esclusa. Qualsiasi anNULLmento dell'ordine da parte del CLIENTE che avvenga dopo che SCAIME ha emesso la conferma di ricezione dell'ordine può comportare spese di anNULLmento, o spese di restituzione se i prodotti sono già stati consegnati. Le spese di anNULLmento sono destinate a coprire le spese già sostenute da SCAIME e i tempi di elaborazione.

2. IMBALLAGGIO E TRASPORTO

I costi di imballaggio e trasporto sono calcolati in base alle tariffe dei vettori in vigore e in base ai servizi richiesti (consultare SCAIME).

3. PREZZO

Se non diversamente concordato, i prezzi di SCAIME sono espressi in euro, al netto dell'IVA, esclusi i costi di imballaggio e trasporto, franco stabilimento di Juvigny (F-74100). Le spese di imballaggio, spedizione e dogana sono a carico del cliente e possono essere fatturate come voci specifiche.

4. CLAUSOLA RELATIVA ALLA SPEDIZIONE E AL TRASFERIMENTO DEI RISCHI

Se non diversamente concordato, i prodotti vengono consegnati al cliente dal vettore scelto da SCAIME, secondo l'incoterm DAP. Di conseguenza, la consegna si considera effettiva e i rischi trasferiti al CLIENTE al momento della consegna dei prodotti (non sdoganati in caso di esportazione) al punto definito da quest'ultimo. Indipendentemente dal mezzo di trasporto e di pagamento applicato, è responsabilità del destinatario disimballare la merce ed esprimere le riserve necessarie ai vettori e informare SCAIME entro 48 ore dal ricevimento della merce. Trascorso tale termine, i reclami relativi al trasporto non saranno più ammissibili.

Il CLIENTE si impegna ad assicurare la merce contro i rischi che la stessa può correre e presentare durante la consegna.

Nel caso in cui il CLIENTE si assuma la responsabilità del trasporto, il trasferimento del rischio è effettivo dopo che la merce è stata caricata sul veicolo del vettore presso la sede di SCAIME.

5. PAGAMENTO

Se non diversamente concordato, e solo dopo l'accordo segnalato dall'apertura di una linea di credito da parte dell'ufficio finanziario di SCAIME, i prodotti vengono fatturati il giorno della spedizione con scadenza a 30 giorni fine mese. Nei casi specifici in cui non venga aperta una linea di credito, gli ordini saranno soggetti al pagamento in contanti.

Non sono previsti sconti per il pagamento anticipato. Il mancato pagamento entro la data di scadenza concordata autorizza SCAIME a sospendere qualsiasi consegna. Per la Francia, in caso di pagamento tramite cambiali, queste ultime devono essere restituite accettate entro 10 giorni dal ricevimento della fattura. I prodotti speciali o gli studi sono soggetti a una rateizzazione del 30% dell'importo ex IVA del preventivo, con scadenza fissata da SCAIME in base alla data indicata nella fattura proforma. Il termine di consegna decorre quindi dal ricevimento di questa rata.

6. TEMPI DI CONSEGNA

I tempi di consegna sono indicati a titolo indicativo e corrispondono alla data di spedizione dei prodotti.

La data di spedizione concordata da SCAIME è quella della conferma di ricezione dell'ordine. È tuttavia possibile che tale data di spedizione venga posticipata in caso di mancato pagamento di una fattura precedente o di superamento del limite di credito assegnato.

Una volta risolto l'incidente di pagamento, verrà fissata una nuova data e indicata al CLIENTE.

7. PENALI PER RITARDI DI PAGAMENTO

Per espressa pattuizione, il mancato pagamento alla data di scadenza, o l'eventuale rifiuto di accettare una cambiale, comporterà, automaticamente e senza necessità di notifica preventiva, l'applicazione di una penale calcolata sulla base della data di scadenza:

- l'applicazione di una penale calcolata sulla base dell'ultimo tasso di rifinanziamento della BCE maggiorato di dieci punti percentuali, ai sensi della Legge 4 agosto 2008, n. 2008-776, non inferiore al triplo del tasso di interesse legale applicabile e fatto salvo l'eventuale risarcimento del danno;
- l'applicazione di una penale in somma fissa per spese di recupero di 40 euro ai sensi della Direttiva n. 2011/7/UE; . 2011/7/UE;
- sospensione dei servizi e della garanzia di SCAIME, in particolare sospensione delle consegne successive;
- pagamento, tramite clausola penale, di una somma fissa e irriducibile pari al 15% degli importi dovuti.

8. GARANZIA

Garanzia di possesso pacifico: poiché il CLIENTE acquista a proprio rischio, SCAIME non è vincolata da alcuna garanzia nel caso in cui il possesso del CLIENTE sia messo in discussione da pretese di terzi. SCAIME non è responsabile del rimborso dei costi.

Garanzia per i difetti nascosti: SCAIME risponde dei vizi occulti dei beni venduti alle condizioni previste dagli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile. Il CLIENTE può presentare una richiesta ai sensi della garanzia per i vizi occulti dei beni venduti.

Garanzia contrattuale: Salvo accordi specifici in un contratto speciale, la merce è garantita contro qualsiasi difetto 1 anno dalla data della fattura e 3 anni dalla data della fattura per determinate gamme di prodotti definite da SCAIME nelle sue offerte.

Tale garanzia è applicabile presso la sede di SCAIME, con restituzione della merce in porto franco dopo aver ottenuto un "RMA" (Modulo di Autorizzazione al Reso Merce) da parte del servizio post-vendita di SCAIME.

La garanzia si limita al ripristino della conformità o alla sostituzione del bene, con esclusione di qualsiasi risarcimento, anche per il mancato godimento dovuto al mancato utilizzo del bene durante il periodo di riparazione.

Le riparazioni fuori garanzia saranno soggette a preventivo e saranno spedite solo dopo l'accordo del CLIENTE.

SCAIME non accetta in nessun caso "note di addebito" emesse dall'acquirente corrispondenti al valore della merce restituita.

9. TASSE E IMPOSTE

Le fatture ricevute dai clienti francesi sono soggette a IVA all'aliquota in vigore alla data di fatturazione. Le richieste di rateizzazione, ove applicabili, sono espresse al lordo delle imposte.

Le vendite in sospensione d'imposta per la riesportazione saranno accettate solo dietro presentazione di una dichiarazione dell'ufficio fiscale competente.

10. RISERVA DI PROPRIETÀ

I prodotti rimangono di piena proprietà di SCAIME fino al completo pagamento del prezzo concordato. In caso di mancato pagamento, SCAIME ha il diritto di esigere la merce non pagata e l'Acquirente è tenuto a restituirla immediatamente su richiesta.

Tuttavia, il CLIENTE ha il diritto di vendere ai propri clienti, nell'ambito del normale esercizio della propria attività, i beni acquistati da SCAIME che rimangono ancora sotto riserva di proprietà, a condizione di informare il sub-acquirente che i beni venduti non sono stati interamente pagati a SCAIME e sono quindi gravati da una clausola di riserva di proprietà a favore di quest'ultima.

11. FORZA MAGGIORE

Nel caso in cui si verifichino eventi di forza maggiore, quali sciopero, serrata, incendio, inondazione, interruzione o ritardo delle materie prime, in qualsiasi momento del processo (ordine, produzione, consegna), gli obblighi di SCAIME saranno sospesi per tutta la durata dell'evento di forza maggiore a partire dal verificarsi dell'evento di forza maggiore.

SCAIME non incorre in alcuna responsabilità e non ha alcun obbligo di riparare i danni subiti dal CLIENTE a causa del mancato o inadeguato adempimento di tutte o parte delle sue obbligazioni a causa di tale evento di forza maggiore.

Se un evento di forza maggiore si protrae per un periodo superiore a 7 giorni, SCAIME potrà anNULLre la vendita, senza che il CLIENTE abbia diritto ad alcun risarcimento, inviando al CLIENTE una lettera standard o un'e-mail. SCAIME si riserva il diritto di trattenere le rate già ricevute alla data del verificarsi dell'evento di forza maggiore.

12. STRUMENTI, ATTREZZATURE SPECIALI, PROTOTIPI

L'eventuale contributo ai costi di realizzazione di strumenti, attrezzature speciali o prototipi che dovesse essere richiesto al CLIENTE non comporta il trasferimento a quest'ultimo della proprietà fisica dei suddetti o dei diritti di proprietà intellettuale ad essi connessi, salvo diverso accordo scritto.

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE - RISERVATEZZA

SCAIME conserva i diritti di proprietà intellettuale per i progetti, gli studi, i disegni, i modelli e gli oggetti che produce o che vengono prodotti per suo conto. Questi non possono essere utilizzati senza previa autorizzazione scritta.

Salvo diverso accordo, il CLIENTE è tenuto a mantenere la riservatezza sulle informazioni scritte o orali di SCAIME che gli vengono comunicate direttamente o indirettamente, anche dopo la fine del rapporto contrattuale.

14. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

SCAIME e il CLIENTE si impegnano a risolvere le loro controversie in via amichevole.

In mancanza di ciò, qualsiasi controversia sarà, per espresso accordo, di competenza esclusiva del Tribunale di Commercio di Thonon-les-Bains (F-74200) anche in caso di pluralità di convenuti e di introduzione di terzi. La legge applicabile è quella francese.

Se il contratto include un elemento internazionale, si applica anche la Convenzione di Vienna dell'11 aprile 1980 sulla vendita internazionale di beni (Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni).

15. DIVISIONE

Nel caso in cui una delle disposizioni contenute nel presente documento sia considerata illegale, NULL o inapplicabile in virtù di una legge, di un regolamento o di una sentenza di un tribunale, tale disposizione sarà considerata come non scritta, senza che ciò influisca sulle altre disposizioni contenute nel presente documento, che rimarranno pienamente in vigore.

16. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Nell'ambito del rapporto commerciale, SCAIME potrà raccogliere e utilizzare dati personali relativi al personale del CLIENTE. I dati raccolti riguardano cognomi, nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e mansioni. I trattamenti effettuati riguardano le diverse fasi del rapporto commerciale: offerta, creazione dell'account, conferma di ricezione dell'ordine, consegna, fatturazione, ed eventuali scambi giustificati da quanto sopra.

Il trattamento dei dati personali ha la sua base giuridica nel

- il legittimo interesse della società quando persegue le seguenti finalità:

- prospezione e coordinamento;
- gestione dei rapporti con i propri clienti e prospect;
- organizzazione, registrazione e invito a eventi aziendali.

- esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali quando effettua trattamenti per finalità di:

- produzione, gestione e monitoraggio delle pratiche dei propri clienti;
- recupero.

- adempimento di obblighi di legge e regolamentari quando effettua trattamenti finalizzati a:

- fatturazione;
- contabilità.

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati del 27 aprile 2016 n. 2016/679, SCAIME si impegna a non utilizzare tali dati per altre finalità, e a proteggerli. Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il CLIENTE accetta che SCAIME possa raccogliere e utilizzare tali dati per tutta la durata del rapporto commerciale più 3 anni per finalità di coordinamento e prospezione, fatti salvi gli obblighi di conservazione o i termini di prescrizione. Ai fini contabili, tali dati sono conservati per 10 anni a partire dalla chiusura dell'esercizio contabile.

I dati trattati sono inviati alle persone autorizzate dell'azienda, nonché ai suoi fornitori di servizi.

Qualsiasi dipendente del CLIENTE può esercitare il proprio diritto di accesso, rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento, o ottenere una copia di questi dati, inviando una richiesta via e-mail all'indirizzo: dpo@scaime.com o per posta al seguente indirizzo: SCAIME, 294 rue Georges Charpak, 74100 Juvigny, Francia.F

Gli interessati hanno il diritto di presentare un reclamo alla CNIL (l'agenzia francese per la protezione dei dati).